Primi Piatti
Risotto ai gamberi rossi di Mazara e zeste di limoni
Cannelloni gialli agli spinaci con besciamella al Montebore
Calamarata con guazzetto alla mediterranea
Anellini siciliani in brodo di cozze
Amatriciana con pennoni napoletani
Cilindro di spaghettoni con pesto di datterini gialli
La ricetta del mese
Dosi per 4 persone
- 12 gamberi rossi
- 1.5 litri di acqua
- 3 coste di sedano
- 1 cipolla
- 3 carote
- 10 pomodorini
- 320g di riso Carnaroli
- 1 fascio di prezzemolo
- Pepe quanto basta
- 20 ml di vino bianco
- 1 limone
- Olio evo quanto basta
Procedimenti:
BRODO
Preparare un brodo vegetale con verdure fresche e tenerlo in caldo.
BISQUE
Preparare un soffritto di sedano, carote, cipolla, gambi di prezzemolo fresco. Aggiungere le teste e i carapace dei gamberoni, eliminare gli occhi dalle teste e sfumare con due cucchiai di vino. Aggiungere pomodirini e acqua e lasciar cuocere la bisque per un'ora abbondante. Passare al minipimer e dopo al setaccio, facendo ridurre della metà la bisque e tenerla da parte.
PROCEDIMENTO
Tostare il Carnaroli a secco senza aggiunta di grassi animali; sfumare con un vino bianco secco.Portare il risotto fino a 2 terzi di cottura alternando brodo e bisque. Aggiungere la metà dei gamberi tagliati a pezzetti al risotto, prima di completarne la cottura.
Aggiungere la bisque e completare la cottura all’onda. Mantecare con un goccio di olio evo.
Da parte avremo marinato i gamberi con netto anticipo con olio, sale, pepe bianco e limone.
Servire il risotto caldissimo in un piatto, colpendo la base del piatto con la mano per far aderire il Carnaroli alla circonferenza. Decorare con i gamberi crudi, zeste di limone e foglie di prezzemolo.
© 2022 GI.CU. SRL
PIVA 07758901214
Privacy
Gourmeet
Via Alabardieri,8/11 - Napoli
Tel. 081 794 41 31 - info@gourmeet.it
PARCHEGGI CONVENZIONATI: Santo Paolo