Primi Piatti
Risotto ai gamberi rossi di Mazara e zeste di limoni
Cannelloni gialli agli spinaci con besciamella al Montebore
Calamarata con guazzetto alla mediterranea
Anellini siciliani in brodo di cozze
Amatriciana con pennoni napoletani
Cilindro di spaghettoni con pesto di datterini gialli
La ricetta del mese
Dosi per:
4 persone
Ingredienti:
-750 g di calamarata
-30 gamberi rossi
-300 g di seppie
-300 g di totani
-1 kg di cozze
-100 g di carote
-100 g di sedano
-100 g di cipolla
-300 g di polpa di pomodoro
-80 g di scalogno
-prezzemolo tritato
-olio extravergine di oliva
-brandy
vino bianco
Preparazione:
Per preparare la calamarata con guazzetto alla mediterranea, pulire e tagliare a quadrettoni i totani e le seppie. Pulire i gamberi, mettendo da parte il carapace per preparare una bisque. Pulire le cozze e scottarle in padella con un po’ di olio e vino bianco. Eliminare i gusci.
2. Preparare la bisque rosolando il carapace del gambero in una casseruola con sedano, carote e cipolle. Bagnare con il brandy e lasciare fiammeggiare, permettendo così all’ alcool di evaporare. A questo punto versare la polpa di pomodoro, coprire di acqua, salare, pepare e cuocere per 30 minuti. Frullare il tutto per ottenere una salsa liscia e cremosa.
3. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo rosolare lo scalogno in una padella antiaderente, scottare i gamberi per 30 secondi e metterli da parte. Nella stessa padella utilizzata per scottare i gamberi mettere totani e seppie e rosolarli per 2 minuti, poi unire le cozze con un po’ della loro acqua di cottura.
4. Scolare la pasta e saltarla in padella con il misto di pesce, completando con del prezzemolo tritato. A questo punto adagiare su di una fondina la bisque a specchio, porre la pasta ben amalgamata sopra e poi adagiarvi i gamberi. La calamarata con guazzetto alla mediterranea è pronta per essere servita.
© 2023 GI.CU. SRL
PIVA 07758901214
Privacy
Gourmeet
Via Alabardieri,8/11 - Napoli
Tel. 081 794 41 31 - info@gourmeet.it
PARCHEGGI CONVENZIONATI: Santo Paolo